Tatiana Cristoni
La musica e il tempo dell’anima. Conversazioni filosofiche e musicali
- Editore: Ut Orpheus
- Codice: TS 9
- Disponibile
-
€ 19,50
Che cos’è il tempo in musica? Quali legami intesse con il silenzio, le emozioni, l’Assoluto?
In un dialogo a più voci si intrecciano riflessioni e confessioni – libere e senza retorica – di diversi musicisti (Luciano Acocella, Daniele Bononcini, Andrea Conti, Andrea Dieci, Enrico Dindo, Giorgio Galvan, Enrico Gatti, Lorenzo Ghielmi, Luca Vignali) sull’arte temporale per eccellenza, effimera eppure “ultraterrena”, sempre in bilico tra il tempo matematico del metronomo e quello imponderabile dell’anima.
In un dialogo a più voci si intrecciano riflessioni e confessioni – libere e senza retorica – di diversi musicisti (Luciano Acocella, Daniele Bononcini, Andrea Conti, Andrea Dieci, Enrico Dindo, Giorgio Galvan, Enrico Gatti, Lorenzo Ghielmi, Luca Vignali) sull’arte temporale per eccellenza, effimera eppure “ultraterrena”, sempre in bilico tra il tempo matematico del metronomo e quello imponderabile dell’anima.
Autore: Tatiana Cristoni
Data pubblicazione: 11/10/2024
Collana: I tascabili
Pagine: pp. 204
Formato: 105x180 mm
Rilegatura: Brossura (copertina morbida)
ISBN: 978-88-8109-545-2
Codice: TS 9
Tatiana Cristoni, laureata in filosofia con Remo Bodei, si occupa principalmente di estetica.
Ha pubblicato il saggio Dal bello al sublime. La nascita del gusto per la natura selvaggia e articoli per diverse riviste edite da Il Mulino.
Ha pubblicato il saggio Dal bello al sublime. La nascita del gusto per la natura selvaggia e articoli per diverse riviste edite da Il Mulino.
Geminiani, Francesco 6 Sonate Op. 5 per Violoncello e Basso Continuo (H. 103-108) - 6 Sonate Op. 5 per Violino e Basso Continuo (H. 109-114)
GCE 1 - € 63,95
Ghiglia, Oscar - Vercellino, Antonin La musica prima di tutto. Incontri con Oscar Ghiglia
LB 49 - € 17,00
Bach, Johann Sebastian Partita n. 2 BWV 826 per Chitarra
CH 406 - € 14,00