Carlo de Nonno
Homages per Chitarra sola (2015)
- Editore: Ut Orpheus
- Codice: CH 224
- Disponibile
-
€ 10,95
Homage to Erik Satie; Homage to Jon Lord; Homage to Gregory Corso; Homage to Philip Larkin
Autore: Carlo de Nonno (*1956)
Data pubblicazione: 21/12/2015
Pagine: pp. 16
Formato: 230x310 mm
Rilegatura: Punto metallico
ISMN: 979-0-2153-2367-4
Codice: CH 224


La carriera di musicista per il teatro è poi proseguita fino ai nostri giorni con decine di allestimenti di risonanza nazionale tra cui spiccano Notturno di donna con ospiti, di A. Ruccello con Giuliana De Sio, e Gloriosa di Peter Quilter, con Katia Ricciarelli, entrambi per la regia di Enrico Maria Lamanna.
Come compositore in senso più ampio, ha registrato sue composizioni per la Cam Record e la Fonit Cetra ed è stato eseguito in importanti festival di musica contemporanea.
Come chitarrista, si esibisce in originali recital a tema, in cui alterna esecuzione strumentale e canto, mettendo a frutto gli intensi scambi culturali e musicali intrattenuti negli anni con, tra gli altri, Sergio Notaro, Vincenzo Di Benedetto, Leo Brouwer, Bruno Battisti D’Amario. È stato membro di giuria in diversi Concorsi e Premi chitarristici (‘Suoni Nuovi Autori’, ’Ciao Classica’) nell’ambito della sua collaborazione con la chitarrista e didatta Adriana Tessier.
È inoltre attivo anche in campo letterario e poetico: con il suo racconto Il concerto per pianoforte e orchestra n. 5 di Beethoven ha vinto nel 2008 il primo premio del concorso “Marcel Proust: la musica della memoria”, indetto dalla casa editrice Florestano di Bari per un racconto inedito di argomento musicale. Ha tradotto importanti opere di storici francesi, in particolare di Paul Veyne, Jacques Le Goff e Giulia Sissa.
Info dettagliate sul sito: www.carlodenonno.it
Chitarra acustica 04-2017
Conosciamo Carlo de Nonno come una persona di grande apertura mentale e curiosità culturale, che coniuga con passione le sue origini ‘classiche’ con un attivo interessamento verso il nostro mondo ‘acustico’ ... Questa sua trasversalità è confermata appieno in “Homages for Guitar Solo”, una raccolta di quattro composizioni originali edita da Ut Orpheus, che segue le sue “3 Piccole Suites” per chitarra del 2008 sempre per Ut Orpheus, concepite per avvicinare giovani studenti e amateurs adulti a un mondo espressivo lontano dai consueti tracciati di tipo accademico. ... Complessivamente, le quattro composizioni offrono un lungimirante tentativo di costruire una scrittura semplice e ‘classica’, ma ‘contemporanea’, coniugata con sonorità moderne, aperta a variazioni ritmiche intriganti e armonizzazioni anche ardite. ... (Andrea Carpi)
Conosciamo Carlo de Nonno come una persona di grande apertura mentale e curiosità culturale, che coniuga con passione le sue origini ‘classiche’ con un attivo interessamento verso il nostro mondo ‘acustico’ ... Questa sua trasversalità è confermata appieno in “Homages for Guitar Solo”, una raccolta di quattro composizioni originali edita da Ut Orpheus, che segue le sue “3 Piccole Suites” per chitarra del 2008 sempre per Ut Orpheus, concepite per avvicinare giovani studenti e amateurs adulti a un mondo espressivo lontano dai consueti tracciati di tipo accademico. ... Complessivamente, le quattro composizioni offrono un lungimirante tentativo di costruire una scrittura semplice e ‘classica’, ma ‘contemporanea’, coniugata con sonorità moderne, aperta a variazioni ritmiche intriganti e armonizzazioni anche ardite. ... (Andrea Carpi)
Ugoletti, Paolo Nuove Polifonie. 4 Pezzi per Chitarra
CH 133 - € 10,95
Offermann, Thomas Modern Guitar Technique. Integrative Movement Theory for Guitarists
LB 36 - € 24,95
Diabelli, Anton 7 Preludi op. 103 per Chitarra
CH 249 - € 10,95
Christmas Carols. 18 facili arrangiamenti per Chitarra sola
CH 160 - € 11,95