Tiziano Bagnati
Studi ed Esercizi per Tiorba
- Editore: Ut Orpheus
- Codice: SDS 30
- Disponibile
-
€ 33,00
Gli studi e gli esercizi raccolti in questo volume sono rivolti particolarmente ai liutisti e ai chitarristi moderni che hanno deciso di dedicarsi alla tiorba.
Si è cercato di affrontare le differenti tecniche esecutive, quali l’uso delle campanelle, dei bordoni, degli strascini, dei suoni legati, avendo attenzione a fare crescere nello studente una consapevolezza legata alla coordinazione delle mani sinistra e destra.
Si consiglia l’uso costruttivo del metronomo per monitorare la precisione ritmica e i progressi nell’acquisizione di una maggiore scioltezza e velocità esecutiva. Si consiglia inoltre di essere molto rigorosi nell’uso delle dinamiche indicate.
Alcuni esercizi di tecnica sono riportati nell’edizione anche in altezze reali per abituare lo studente alla lettura sul pentagramma e per favorire la memorizzazione delle diteggiature studiate nella versione intavolata del medesimo esercizio.
Gli esercizi trascritti sul pentagramma consentono anche di potere esercitare altre tecniche esecutive della mano destra rispetto a quelle proposte in intavolatura per poi poter scegliere quella più consona alla scrittura musicale.
Obiettivo primario rimane la ricerca per una conoscenza approfondita della tastiera della tiorba.
Si è cercato di affrontare le differenti tecniche esecutive, quali l’uso delle campanelle, dei bordoni, degli strascini, dei suoni legati, avendo attenzione a fare crescere nello studente una consapevolezza legata alla coordinazione delle mani sinistra e destra.
Si consiglia l’uso costruttivo del metronomo per monitorare la precisione ritmica e i progressi nell’acquisizione di una maggiore scioltezza e velocità esecutiva. Si consiglia inoltre di essere molto rigorosi nell’uso delle dinamiche indicate.
Alcuni esercizi di tecnica sono riportati nell’edizione anche in altezze reali per abituare lo studente alla lettura sul pentagramma e per favorire la memorizzazione delle diteggiature studiate nella versione intavolata del medesimo esercizio.
Gli esercizi trascritti sul pentagramma consentono anche di potere esercitare altre tecniche esecutive della mano destra rispetto a quelle proposte in intavolatura per poi poter scegliere quella più consona alla scrittura musicale.
Obiettivo primario rimane la ricerca per una conoscenza approfondita della tastiera della tiorba.
Autore: Tiziano Bagnati
Data pubblicazione: 23/9/2024
Pagine: pp. 108
Formato: 230x310 mm
Rilegatura: Brossura (copertina morbida)
ISMN: 979-0-2153-2860-0
Codice: SDS 30


Ha svolto attività concertistica come solista e in varie ensemble strumentali tra le quali Europa Galante, Concerto Italiano, Complesso Barocco.
Collabora stabilmente dal 1990 con l'Accademia Bizantina sotto la direzione di Ottavio Dantone, effettuando tournée nelle maggiori rassegne concertistiche internazionali.
Ha partecipato come solista e come continuista alla realizzazione di opere barocche allestite da enti lirici fra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Comunale di Firenze, il Comunale di Treviso, La Fenice di Venezia, il Massimo di Palermo, i teatri di Lisbona, Madrid, Barcellona, Parigi, Brusselles, Londra, Halle, Colonia, Dresda, Berlino, Cracovia, Praga, New York, San Paolo, lavorando con direttori quali A. Curtis, N. Roger, R. Muti, F. Biondi, C. Abbado, G. Garrido, J. Savall, O. Dantone, R. Alessandrini, D. Fasolis, R. Clemencic, K. Montgomery.
Ha effettuato incisioni discografiche per le case EMI, Virgin Classic, Ricordi, Tactus, Timallus, Sarx, Opus 111, Naive, Decca, Harmonia Mundi, Stradivarius. Nel 2020 ha registrato il CD per tiorba sola dal titolo “Caratteri e Visioni” pubblicato dalla casa discografica Nova Antiqua. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI, RSI, BBC, Radio France, Deutschland Radio e la Radio Televisione d’Israele. Ha pubblicato per le case editrici Ut Orpheus, Suvini Zerboni e per la rivista della Società del Liuto.
Ha insegnato Liuto nei Conservatori di Musica di Parma, Vicenza e Milano.
Attualmente è titolare della cattedra di Liuto presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia.
Cherici, Paolo Regola per l’apprendimento del Basso Continuo
SDS 27 - € 9,95
Vivaldi, Antonio 7 Concerti trascritti per Liuto
SDS 29 - € 17,50
Torelli, Francesca Metodo per Tiorba
DM 45 - € 16,95
Anonimo Cadenze e Passaggi diversi intavolati per Tiorba dal Ms. Estense G 239 (sec. XVII)
SIL 1 - € 20,95
Visée, Robert De 2 Suites per 2 Tiorbe (Paris 1716)
SDS 14 - € 26,95