Enrique Granados
Valses Poéticos per Ensemble di Chitarre
- Trascrizione: Alessandro Borin, Alessandra Lucchi
- Editore: Ut Orpheus
- Codice: CH 393
- Disponibile
-
€ 21,50
Sebbene il compositore e pianista catalano Enrique Granados (1867-1916) sia spesso considerato più conservatore rispetto ad Albéniz e Falla, la sua musica rappresenta un contributo fondamentale allo sviluppo della scuola nazionale spagnola. Nel suo linguaggio musicale, che è profondamente radicato nelle principali correnti della musica colta europea, egli utilizza spesso degli elementi derivati dalla tradizione del proprio paese di origine, compresi alcuni stilemi tipicamente chitarristici, il punteado e il rasgueado.
I “Valses poéticos”, dedicati a Joaquin Malats, sono una suite di otto valzer preceduti da una vivace Introduzione in metro binario e conclusi da una ripresa letterale del primo valzer nell’ultimo brano della serie. Non sappiamo con certezza quando Granados compose i suoi “Valzer poetici”, ma è molto probabile che si tratti di un’opera giovanile, risalente agli anni 1893-94. In ogni caso, questi brani non sono mai usciti dal repertorio dei pianisti e, soprattutto, dei chitarristi. Questa trascrizione, concepita per un ensemble chitarristico da camera (da due a quattro parti), è un sussidio per la prassi della musica d’insieme nei licei musicali e nei conservatori di musica.
I “Valses poéticos”, dedicati a Joaquin Malats, sono una suite di otto valzer preceduti da una vivace Introduzione in metro binario e conclusi da una ripresa letterale del primo valzer nell’ultimo brano della serie. Non sappiamo con certezza quando Granados compose i suoi “Valzer poetici”, ma è molto probabile che si tratti di un’opera giovanile, risalente agli anni 1893-94. In ogni caso, questi brani non sono mai usciti dal repertorio dei pianisti e, soprattutto, dei chitarristi. Questa trascrizione, concepita per un ensemble chitarristico da camera (da due a quattro parti), è un sussidio per la prassi della musica d’insieme nei licei musicali e nei conservatori di musica.
Autore: Enrique Granados (1867-1916)
Trascrizione: Alessandro Borin, Alessandra Lucchi
Data pubblicazione: 17/4/2024
Tipologia: Partitura e Parti
Pagine: pp. 28 + parti pp. 40
Formato: 230x310 mm
Rilegatura: Punto metallico
ISMN: 979-0-2153-2845-7
Codice: CH 393
Ghiglia, Oscar - Vercellino, Antonin La musica prima di tutto. Incontri con Oscar Ghiglia
LB 49 - € 17,00
Bonaguri, Piero - Chillemi, Luciano Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi
CH 394 - € 13,50
Chopin, Fryderyk 6 Pezzi facili per Ensemble di Chitarre
CH 382 - € 19,00