Alessandro Spazzoli

8 Duetti per 2 Chitarre

  • Curatore: Piero Bonaguri
  • Editore: Ut Orpheus
  • Codice: CH 381
  •   Disponibile
  • € 11,00


Alessandro Spazzoli (compositore non chitarrista, ma che vanta una produzione chitarristica ormai anche quantitativamente notevole ed assai differenziata) presenta qui otto nuovi Duetti che certamente vanno ad arricchire in modo originale il repertorio del duetto didattico.
Dal punto di vista del linguaggio musicale usato, l’allievo viene qui messo di fronte ad esempi di musica modale, politonale, polimodale, esatonale ed atonale; questi brani costituiscono dunque anche una concreta possibilità offerta all’allievo di aprirsi a linguaggi diversi da quello tonale, utilizzato nella gran parte della produzione didattica utilizzata nei primi anni di studio. Per lo stesso motivo sono degne di nota le innovazioni ritmiche e metriche (rispetto alle situazioni incontrabili  nella produzione didattica del primo Ottocento) presenti nei brani che costituiscono questa raccolta.
La grande inventiva e forza comunicativa di questi Duetti, unita ad una difficoltà strumentale adeguata, aiuta il giovane musicista ad incontrare i nuovi linguaggi in modo non traumatico e cogliendone da subito le possibilità espressive (un giovanissimo allievo alle prese con un brano cameristico di Spazzoli disse ad un compagno che occorreva suonare bene questa musica, perché “è stonata, ma in modo giusto”!).
Inoltre, grazie ai numerosi echi e rimandi presenti in ciascun duetto, questi brani possono anche costituire una prima introduzione al linguaggio di alcuni autori fondamentali del Novecento, da Sergej Prokof’ev (nn. 1, 5 e 7), Igor’ Stravinskij (nn. 2 e 5) e Dmitrij Šostakovič (n. 6) a Maurice Ravel (n. 8), Béla Bartók (nn. 1, 4 e 5), Francis Poulenc (n. 3), Aram Chačaturjan (n. 6) e György Ligeti (n. 4).

Autore: Alessandro Spazzoli (*1964)

Curatore: Piero Bonaguri

Data pubblicazione: 26/6/2023

Pagine: pp. 24

Formato: 230x310 mm

Rilegatura: Punto metallico

ISMN: 979-0-2153-2812-9

Codice: CH 381

Alessandro Spazzoli è nato a Forlì nel 1964 e ha studiato composizione con Leonardo Lollini, Claudio Josè Boncompagni e Gilberto Cappelli diplomandosi con lode al Conservatorio di Cesena.
Sue composizioni, premiate in concorsi internazionali, sono state pubblicate da Carisch, Ut Orpheus e Habanera, registrate da Tactus, Dotguitar e Bottega Discantica ed eseguite in Italia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Romania, Estonia, Lituania, Messico, Stati Uniti e Giappone.
Ha ricevuto il premio “Chitarra d’oro” per le sue composizioni chitarristiche al 27° Convegno internazionale di chitarra di Milano.
Diplomato in flauto al Conservatorio di Bologna, si è perfezionato con Severino Gazzelloni e Mario Ancillotti ed ha collaborato con numerose formazioni orchestrali e cameristiche. È titolare della cattedra di Flauto presso l’Istituto Musicale “A. Masini” di Forlì ed è direttore del corpo bandistico cittadino.