Giorgio Signorile
Together Again. 10 Pezzi facili per Ensemble di Chitarre
- Editore: Ut Orpheus
- Codice: CH 371
- Disponibile
-
€ 10,95
Guitar Rockkino; Corde di Spagna; Swing; Bye bye; Night Blues; Poesia; Groove; Processione; Vacanza time!; Un Reggae a colazione
La musica d’assieme è, tra le specialità strumentali, quella che sicuramente ha patito di più il regime di distanziamento causato dalla pandemia. Questa piccola raccolta di composizioni per assieme di chitarre vuole testimoniare il momento di rinascita dei tanti gruppi che tornano a far musica nelle aule delle nostre scuole, con rinnovata gioia e passione. Ecco allora qui rappresentato da dieci pezzi ciò che io intendo per musica d’assieme, almeno nei primi anni di studio: musiche relativamente semplici, leggibili da subito e scritte per essere suonate in un paio di lezioni, melodie e ritmi che giocano fra le parti, titoli evocativi che rimandano subito al contenuto del pezzo ma soprattutto un’idea del suonare insieme dalle prime lezioni con un’attenzione particolare all’ascoltarsi, a rispettare il proprio ruolo in funzione del contesto generale sia durante un Night Blues che gustando un Reggae a colazione!
Volutamente non ci sono parti staccate, in primis perché si tratta di brani da una/due pagine, e inoltre perché trovo utile per un alunno avere tutte le parti davanti agli occhi così da seguire meglio lo svolgersi del brano in tutte le sue sezioni.
Non mi resta che augurare buon lavoro agli studenti e ai colleghi che vorranno adottare questo mio nuovo lavoro, sperando che possa essere un ulteriore stimolo nello dello studio del nostro meraviglioso strumento.
Giorgio Signorile
La musica d’assieme è, tra le specialità strumentali, quella che sicuramente ha patito di più il regime di distanziamento causato dalla pandemia. Questa piccola raccolta di composizioni per assieme di chitarre vuole testimoniare il momento di rinascita dei tanti gruppi che tornano a far musica nelle aule delle nostre scuole, con rinnovata gioia e passione. Ecco allora qui rappresentato da dieci pezzi ciò che io intendo per musica d’assieme, almeno nei primi anni di studio: musiche relativamente semplici, leggibili da subito e scritte per essere suonate in un paio di lezioni, melodie e ritmi che giocano fra le parti, titoli evocativi che rimandano subito al contenuto del pezzo ma soprattutto un’idea del suonare insieme dalle prime lezioni con un’attenzione particolare all’ascoltarsi, a rispettare il proprio ruolo in funzione del contesto generale sia durante un Night Blues che gustando un Reggae a colazione!
Volutamente non ci sono parti staccate, in primis perché si tratta di brani da una/due pagine, e inoltre perché trovo utile per un alunno avere tutte le parti davanti agli occhi così da seguire meglio lo svolgersi del brano in tutte le sue sezioni.
Non mi resta che augurare buon lavoro agli studenti e ai colleghi che vorranno adottare questo mio nuovo lavoro, sperando che possa essere un ulteriore stimolo nello dello studio del nostro meraviglioso strumento.
Giorgio Signorile
Autore: Giorgio Signorile (*1962)
Data pubblicazione: 11/4/2022
Pagine: pp. 24
Formato: 230x310 mm
Rilegatura: Punto metallico
ISMN: 979-0-2153-2771-9
Codice: CH 371


Parallelamente comincia a scrivere per il suo strumento, e quest’attività diventa via via sempre più importante: viaggi e incontri con culture lontane entrano a far parte delle sue composizioni.
Nel 2007 vince il Concorso di composizione di musica d’assieme per chitarra ‘Suoni nuovi 2007’ di Latina con la composizione Suite per Sveva, pubblicata da Ut Orpheus. Di recente alcune sue opere per chitarra sola sono state inserite in CD di prestigiosi chitarristi italiani quali Lucio Matarazzo e Giulio Tampalini.
La prestigiosa rivista Guitart e la rivista online dotGuitar pubblicano regolarmente una sua rubrica sulla didattica e sulla tecnica chitarristica.
Insegna nelle scuole medie a indirizzo musicale, parte importante della sua attività di musicista, da lui considerata innanzitutto un confronto fra due realtà, un dialogo dove rispetto e nozioni vengono scambiate e interagiscono, creando cultura, gioco ed interesse, una crescita comune.
Signorile, Giorgio Ten Plus Ten. Pezzi originali e trascrizioni facili per Chitarra sola
CH 370 - € 10,95
Signorile, Giorgio Intorno al falò. 16 Duetti facili per 2 Chitarre
CH 356 - € 10,95
Signorile, Giorgio Life in a Castle. 9 pezzi facili in stile antico per Chitarra (+ file video mp4)
CH 376 - € 9,50
Signorile, Giorgio Suite per Sveva per Quintetto di Chitarre
CH 100 - € 17,95