Luca Cori
Triplum pro Ockeghem per 3 Flauti Dolci (ATB) (2009)
- Editore: Ut Orpheus
- Codice: FL 26
- Disponibile
-
€ 18,95
Autore: Luca Cori (*1964)
Data pubblicazione: 13/09/2016
Collana: Flauto Dolce
Tipologia: Partitura e Parti
Pagine: pp. 16 + parti pp. 24
Formato: 230x310 mm
Rilegatura: Punto metallico
ISMN: 979-0-2153-2400-8
Codice: FL 26


Fin dai primi anni di attività i suoi lavori hanno avuto prestigiosi riconoscimenti (concorso “G. F. Malipiero – RAI – Asolo Musica”, Gaudeamus, International Mozart Competition, concorso “A. Casella”, Wiener Internationaler Kompositionwettbewerb) e sono eseguiti in tutto il mondo nelle più importanti manifestazioni. Le sue composizioni sono pubblicate da Ut Orpheus, Suvini Zerboni, BMG Ricordi e Universal Editions.
Dal 1992 è attivo regolarmente come conferenziere, analista e saggista riservando particolare attenzione alla musica contemporanea così come a forme selezionate della tradizione classica.
È stato assistente di Franco Donatoni presso l’Università Autonoma del Messico; a Città del Messico ha impartito nel 2003, al Centro Nacional de las Artes, masterclasses di composizione, conferenze analitiche (“La musica contemporanea in Italia dopo il 1950”) e la lectio magistralis: “La giovane generazione dei compositori messicani”, più una serie di letture sulla propria musica per la radio (Radio Opus 94 e Radio UNAM) e la televisione (DGTVE).
Nel 2005/2006 è stato professore invitato di composizione presso l’Escola Superior de Musica de Catalunya. Nel 2011 è stato guest professor presso la Eastman School of Music, Rochester, NY e la University of Kentucky; nel 2013 presso l’Università di Eau Claire, Wisconsin, e la Universidad de Guanajuato (Messico).
È autore di una monografia analitica sulle strutture dell’Arte della Fuga pubblicata fra il 2001 e il 2004 in Italia dalla rivista Hortus Musicus. Collabora anche con Pauta, la più importante rivista latinoamericana di critica e analisi musicale.
È docente di Composizione presso il Conservatorio di Matera.
The Recorder Magazine (Summer 2018)
‘Triplum pro Ockeghem’ is an advanced work for trio based on techniques employed by Johannes Ockeghem (1410-1497). ... Cori dedicates the work to his father as a "secular requiem", giving the work an important emotional depth rather than just a clever display of techniques. Performers will need to convey this expressive sentiment whilst navigating with collective precision. Proving a fulfilling challenge for experienced ensembles, a complete performance is available on Cori's YouTube channel and is a useful toolto exploring this work further. (Michael Graham)
‘Triplum pro Ockeghem’ is an advanced work for trio based on techniques employed by Johannes Ockeghem (1410-1497). ... Cori dedicates the work to his father as a "secular requiem", giving the work an important emotional depth rather than just a clever display of techniques. Performers will need to convey this expressive sentiment whilst navigating with collective precision. Proving a fulfilling challenge for experienced ensembles, a complete performance is available on Cori's YouTube channel and is a useful toolto exploring this work further. (Michael Graham)
Händel, Georg Friedrich Sonata in La minore Op. 1 N. 4 per Flauto Dolce Contralto (Flauto Traverso, Oboe, Violino) e Chitarra
CH 37 - € 13,00
degli Antonii, Giovanni Battista 12 Ricercate (Bologna 1687) per Flauto Dolce Contralto (Flauto Traverso, Violino, Oboe)
HS 107 - € 13,00
Sansone, Nicola 12 Studi per Flauto Dolce Contralto
DM 38 - € 10,95
Visioli, Tullio Simorgh Ensemble per Quartetto di Flauti Dolci (SATB) e Flauto Dolce Sopranino ad libitum
FL 5 - € 20,95
Ueno, Koji Quartetto Pastorale per Quartetto di Flauti Dolci (SATB) (2009)
FL 23 - € 24,95