Guitart n. 66 (aprile-giugno 2012)
Con un approccio improntato alla semplicità, il lavoro di Giuseppe Di Prospero e Antonio D’Augello si prefigge lo scopo di insegnare i rudimenti della tecnica strumentale chitarristica in un modo nuovo e divertente ... Benché non ambisca ad essere un nuovo metodo per chitarra, l’opera persegue finalità propedeutiche (rudimenti di base), con spunti innovativi e con una raccolta di esercizi e appunti mai desueti. (G.G.)