Gabrielangela Spaggiari
Fare musica insieme N. 1. Musica per strumentario Orff
- [Fare Musica – Quaderni per la prima formazione musicale]
- Publisher: Ut Orpheus
- Code: DM 31
- In Stock
-
€ 15.95
È ormai un dato acquisito che la pratica della musica d’insieme rappresenti un’importante e indispensabile esperienza in grado di favorire una corretta e completa formazione musicale. Nei Conservatori di Musica è prevista la frequenza obbligatoria di questa disciplina solo dal quinto anno di strumento. È a partire da quel momento che lo strumentista incomincerebbe a possedere i requisiti necessari per poter iniziare a suonare insieme agli altri: e cioè una buona tecnica strumentale, una corretta intonazione, un bel suono, ecc.
In realtà anche in Italia sono ormai molte le Scuole di Musica (pubbliche e private) che, invece, propongono da subito questa attività ai giovanissimi allievi dei corsi di propedeutica strumentale e di propedeutica musicale generale.
Le partiture qui raccolte, trascritte ed elaborate dall’autrice, sono il risultato di un’esperienza decennale maturata all’interno dei corsi di propedeutica degli Istituti musicali pareggiati di Carpi e Reggio Emilia. I brani si susseguono secondo un ordine di difficoltà crescente e sono presi dal repertorio popolare internazionale e classico. Il quaderno si rivolge a bambini di 8-12 anni, ma può essere utilizzato anche nelle scuole medie inferiori o a indirizzo musicale.
In realtà anche in Italia sono ormai molte le Scuole di Musica (pubbliche e private) che, invece, propongono da subito questa attività ai giovanissimi allievi dei corsi di propedeutica strumentale e di propedeutica musicale generale.
Le partiture qui raccolte, trascritte ed elaborate dall’autrice, sono il risultato di un’esperienza decennale maturata all’interno dei corsi di propedeutica degli Istituti musicali pareggiati di Carpi e Reggio Emilia. I brani si susseguono secondo un ordine di difficoltà crescente e sono presi dal repertorio popolare internazionale e classico. Il quaderno si rivolge a bambini di 8-12 anni, ma può essere utilizzato anche nelle scuole medie inferiori o a indirizzo musicale.
Author: Gabrielangela Spaggiari
Publication Date: 3/1/2000
Series: Fare Musica
Pages: pp. 64
Size: 230x310 mm
Binding: Saddle stitching
ISMN: 979-0-2153-0569-4
Code: DM 31
Gabrielangela Spaggiari, diplomata in musica corale e direzione di coro e in clarinetto, ha studiato composizione con Salvatore Sciarrino. Come clarinettista si è perfezionata all’Académie Internationale d’Eté di Nizza sotto la guida di Jacques Lancelot.
Da diversi anni svolge attività didattica nel campo dell’educazione musicale di base per i corsi di propedeutica musicale, propedeutica del clarinetto, operatori musicali e insegnanti delle scuole elementari.
Attualmente insegna propedeutica musicale e teoria e solfeggio presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali «Achille Peri» di Reggio Emilia e tiene stages sulla propedeutica del clarinetto presso la Scuola Comunale di Musica di Suzzara (Mantova).
Da diversi anni svolge attività didattica nel campo dell’educazione musicale di base per i corsi di propedeutica musicale, propedeutica del clarinetto, operatori musicali e insegnanti delle scuole elementari.
Attualmente insegna propedeutica musicale e teoria e solfeggio presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali «Achille Peri» di Reggio Emilia e tiene stages sulla propedeutica del clarinetto presso la Scuola Comunale di Musica di Suzzara (Mantova).