Maurizia Barazzoni
Metodo di Canto Italiano dal ‘Recitar cantando’ a Rossini (con esempi ed esercizi dai trattati storici di tecnica vocale)
- Publisher: Ut Orpheus
- Code: DM 70
- In Stock
-
€ 36.95
L’intento di questo lavoro è creare un ponte fra gli studi musicologici ed una applicazione pratica nella metodologia dello studio del canto. Il punto di partenza, costante riferimento del presente metodo, è la ‘tradizione italiana’ del canto: dalla presa di coscienza delle terminologie e dei loro significati, sino allo sviluppo di un percorso didattico di pratica vocale, con esercizi e solfeggi, correlato alle vive testimonianze dell’epoca. La complessità e l’estensione dell’argomento non possono certamente esaurirsi nelle pagine di un solo libro: i contenuti di questo metodo valgono dunque come indirizzo propedeutico e formativo ai principî fondamentali dell’antica scuola italiana di canto, che consideriamo a partire dalle ‘Nuove Musiche’ di Giulio Caccini sino alla vocalità belcantistica del primo Ottocento.
Author: Maurizia Barazzoni
Publication Date: 11/2/2011
Pages: pp. 160
Size: 230x310 mm
Binding: Paperback (Soft Cover)
ISMN: 979-0-2153-1912-7
Code: DM 70
Il Giornale della Musica n. 312 (marzo 2014)
Maurizia Barazzoni, soprano e didatta d’elezione barocca, ha radunato una silloge di precetti ed esercizi tratti da alcuni fra i più noti trattati di canto del passato, mettendoli a disposizione dello studente moderno che può così in tutta facilità leggere di appoggiature e messe di voce, portamenti e diminuzioni, direttamente dalle parole degli antichi didatti, e addestrarsi sugli esercizi che essi stessi proponevano ai loro allievi: operazione lodevole, anche perché l’accessibilità a quei testi non è sempre facile. ...
Maurizia Barazzoni, soprano e didatta d’elezione barocca, ha radunato una silloge di precetti ed esercizi tratti da alcuni fra i più noti trattati di canto del passato, mettendoli a disposizione dello studente moderno che può così in tutta facilità leggere di appoggiature e messe di voce, portamenti e diminuzioni, direttamente dalle parole degli antichi didatti, e addestrarsi sugli esercizi che essi stessi proponevano ai loro allievi: operazione lodevole, anche perché l’accessibilità a quei testi non è sempre facile. ...
The Singer Magazine (Feb/Mar/Apr 2012)
A book devoted to the history of singing exercises may sound, on the surface of things, less than fascinating, but here the opposite turns out to be the case. In fact, the ambition turns out to be far more than academic, being a teaching practise for the present day based on historical sources ... what emerges is a picture of singing technique that seems surprisingly fresh and relevant today. (Matthew Greenall)
A book devoted to the history of singing exercises may sound, on the surface of things, less than fascinating, but here the opposite turns out to be the case. In fact, the ambition turns out to be far more than academic, being a teaching practise for the present day based on historical sources ... what emerges is a picture of singing technique that seems surprisingly fresh and relevant today. (Matthew Greenall)
Catoni, Sergio - Viciani, Franco Il canto lirico nella tradizione italiana. Esperienze e segreti della tecnica vocale
DM 16 - € 20.95
Neri, Antonella Come canti? Scopri la tua voce
LB 23 - € 16.95
Giuliani, Mauro 6 Lieder Op. 89 for Voice and Guitar (Piano)
CH 129 - € 16.95
Cherici, Laura Esercizi per il riscaldamento e l’educazione della voce
LB 40 - € 16.95