Marina Valli
La mia musica per chitarra. Guitar Method for Children
- Publisher: Ut Orpheus
- Code: DM 24
- In Stock
-
€ 15.95
«Come è possibile conciliare il divertimento con l’apprendimento? Le esigenze degli allievi con quelle degli insegnanti?»
In altre parole: «Come si può definire un percorso didattico che sia nello stesso tempo divertente, perché i bambini possano divertirsi a suonare fin dall’inizio; facile, cioè strutturato in modo tale da poter essere usato veramente da tutti, indipendentemente dalle doti musicali naturali o dal tempo disponibile per lo studio; efficace, per superare i classici ostacoli dei principianti (difficoltà di lettura e di comprensione melodico-ritmica dello spartito; difficoltà di collegare ciò che si legge e si conosce all’esecuzione) e per sviluppare quelle prime basi del linguaggio musicale (intonazione, senso ritmico, comprensione armonica, fraseggio), che permetteranno in seguito di affrontare i repertori desiderati?»
Queste sono le classiche domande, che molti insegnanti si pongono. La risposta, che nasce dalla mia ventennale esperienza di insegnante di chitarra in scuole di musica comunali e private, è: «Partendo dalla realtà dell’allievo e lasciandosi guidare dalle sue esigenze musicali in continua evoluzione». Coerentemente con questo postulato, ho iniziato un’attenta osservazione dei miei allievi allo scopo di capire ciò di cui avevano bisogno per cominciare a suonare la chitarra e cercando di intuire, decodificare e concretizzare in musica i loro segnali. Il metodo di ricerca e i risultati ottenuti sono descritti dettagliatamente nelle Note per l’insegnante.
In altre parole: «Come si può definire un percorso didattico che sia nello stesso tempo divertente, perché i bambini possano divertirsi a suonare fin dall’inizio; facile, cioè strutturato in modo tale da poter essere usato veramente da tutti, indipendentemente dalle doti musicali naturali o dal tempo disponibile per lo studio; efficace, per superare i classici ostacoli dei principianti (difficoltà di lettura e di comprensione melodico-ritmica dello spartito; difficoltà di collegare ciò che si legge e si conosce all’esecuzione) e per sviluppare quelle prime basi del linguaggio musicale (intonazione, senso ritmico, comprensione armonica, fraseggio), che permetteranno in seguito di affrontare i repertori desiderati?»
Queste sono le classiche domande, che molti insegnanti si pongono. La risposta, che nasce dalla mia ventennale esperienza di insegnante di chitarra in scuole di musica comunali e private, è: «Partendo dalla realtà dell’allievo e lasciandosi guidare dalle sue esigenze musicali in continua evoluzione». Coerentemente con questo postulato, ho iniziato un’attenta osservazione dei miei allievi allo scopo di capire ciò di cui avevano bisogno per cominciare a suonare la chitarra e cercando di intuire, decodificare e concretizzare in musica i loro segnali. Il metodo di ricerca e i risultati ottenuti sono descritti dettagliatamente nelle Note per l’insegnante.
Author: Marina Valli
Publication Date: 10/1/1998
Pages: pp. 60
Size: 230x310 mm
Binding: Saddle stitching
ISMN: 979-0-2153-0438-3
Code: DM 24
Signorile, Giorgio Terra e Cielo (Earth and Sky) for Guitar (2009)
CH 121 - € 9.95
Signorile, Giorgio Garden Tales for Guitar (2012)
CH 192 - € 9.95
Signorile, Giorgio My New Landscape. 4 Pieces for Guitar
CH 344 - € 10.95