Boccherini StudiesCollana diretta da Christian Speck
Da tempo si avvertiva una lacuna nell’ambito della storiografia musicale e degli studi musicologici dedicati a Boccherini. La partitura, il suo studio e la sua esecuzione sono solo parte del processo di formazione del giudizio. Anche considerare ciò che è andato perduto è esercizio altrettanto ineludibile ai fini di un adeguato tentativo di comprensione dell’autore e del suo periodo. Il Centro Studi Opera omnia Luigi Boccherini-Onlus ha quindi deciso di creare un supporto che dia conto periodicamente dello stato del dibattito internazionale sull’argomento. I «Boccherini Studies» hanno il compito di monitorare in modo puntuale i risultati delle ricerche degli studiosi, fornendo anche aggiornamenti sullo stato delle fonti e sullo studio della mano di Boccherini.