News ed Eventi
Risultati 61 - 90 su 137
Londra 12 aprile 2012 Romaniuk e Van Parys suonano Geminiani Thursday 12 April 1-2pm ... leggi tutto | ![]() | Madrid 25 marzo 2012 Mercadante - I due Figaro (dir. Riccardo Muti) Madrid, Teatro Real - Temporada 2012 ... leggi tutto | ![]() | Dresda 4 marzo 2012 G.B. Martini: La Dirindina Giovanni Battista Martini: La Dirindina ... leggi tutto | ![]() | Parigi 11-13 maggio 2012 Musicora 2012 Ut Orpheus Edizioni partecipa all'edizione 2012 di Musicora, che si terrà a Parigi (Palais Brongniart, place de la Bourse) dall'11 al 13 maggio. Vi invitiamo a farci visita al nostro Stand (B20), dove troverete in esposizione un'ampia selezione di titoli, incluse le più recenti novità editoriali. ... leggi tutto | ![]() | Francoforte 21-24 marzo 2012 Musikmesse 2012 Ut Orpheus Edizioni partecipa alla Musikmesse 2012, che si svolge a Francoforte dal 21 al 24 marzo. Vi invitiamo a farci visita al nostro stand (Hall 3.1 B40), dove troverete in esposizione le più recenti novità editoriali. ... leggi tutto | Madrid 15 dicembre 2011 Bach: Il Clavicembalo ben temperato I (presentazione) Presso il Conservatorio Real di Madrid, alle ore 13.30, David Aijón, curatore del volume, presenta la sua nuova edizione del Clavicembalo ben temperato I di J.S. Bach (Urtext in chiavi originali dal manoscritto autografo). ... leggi tutto | ![]() | Latina - Frosinone - Potenza 13-16 dicembre 2011 David Brutti suona Baioni David Brutti eseguirà "Perspective Lines" per sax sopranino solo di Paolo Baioni in occasione di tre Masterclass presso il conservatorio di Latina (13 dicembre), Frosinone (14 dicembre) e Potenza (16 dicembre). ... leggi tutto | ![]() | Lucca 1-3 dicembre 2011 Luigi Boccherini - Primo Convegno internazionale Con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca, dall’1 al 3 dicembre prossimi, presso la Sala Tobino (ex Corte d’Assisi) di Palazzo Ducale, si svolgerà in città il primo convegno internazionale su Luigi Boccherini (1743-1805). L’importante appuntamento si propone di indagare le differenti angolazioni della vita e dell’opera del compositore lucchese, nel contesto della scena musicale europea del Settecento. ... leggi tutto | ![]() | Marangoni completa la registrazione del 'Gradus ad Parnassum' di Clementi
Alessandro Marangoni recently completed his Naxos recording of Muzio Clementi’s 100 Studies known collectively as 'Gradus ad Parnassum'. Volumes 1 and 2 have already been released, and the final two volumes are expected to appear in late 2012. These studies not only make considerable technical and virtuosic demands of the performer but are a culmination of Clementi’s compositional and pianistic career. Comprising Preludes, Fugues, Fugati, Canons, Adagios and Rondos in all keys, they are often grouped into suites of 3, 4, 5 or 6 movements, almost as if they were a sonata. A truly monumental work, which inspired composers from Chopin and Liszt right up to Ligeti, 'Gradus ad Parnassum' attains the highest aesthetic and expressive levels of the classical and romantic piano. ... leggi tutto | ![]() | Vienna 14-15 gennaio 2012 Exhibition of Historic Instrument Building Ut Orpheus Edizioni partecipa all'edizione 2012 della Exhibition of Historic Instrument Building, che si terrà presso la Wiener Konzerthaus di Vienna il 14 e 15 gennaio. Vi invitiamo a farci visita al nostro Stand. ... leggi tutto | ![]() | Carpegna 13 novembre 2011 Una storia incredibile (musiche di R. Tagliamacco) Presso la Chiesa di Mercato Vecchio a Carpegna (Pu) domenica 13 novembre alle ore 15 è in scena lo spettacolo di teatro e musica “Una storia Incredibile” su testi di Lorenzo Gazzoni, con musiche originali per chitarra di Roberto Tagliamacco eseguite da Piero Bonaguri. ... leggi tutto | New York 3 dicembre 2011 A. Scarlatti - Il Giardino di Rose BAROQUE GARDEN OF ROSES ... leggi tutto | New York 18-29 ottobre 2011 Mercadante - I due Figaro (Amore Opera) Amore Opera - Connelly Theatre - NYC ... leggi tutto | Bitola (Macedonia) 4 ottobre 2011 Concerto di Claudio Ferrarini Esecuzione della Ciaccona BWV 1003 di J.S. Bach nella trascrizione di Claudio Ferrarini per flauto solo ... leggi tutto | ![]() | Ravenna 24 giugno 2011 Mercadante - I due Figaro (dir. Riccardo Muti) Ravenna Festival 2011 ... leggi tutto | ![]() | Salisburgo 10 giugno 2011 Mercadante - I due Figaro (dir. Riccardo Muti) Festival di Pentecoste di Salisburgo 2011 ... leggi tutto | ![]() | Francoforte 6-9 aprile 2011 Musikmesse 2011 Ut Orpheus Edizioni partecipa alla Musikmesse 2011, che si svolge a Francoforte dal 6 al 9 aprile 2011. Vi invitiamo a farci visita al nostro stand (Hall 3.1 B40), dove troverete in esposizione le più recenti novità editoriali. ... leggi tutto | ![]() | Vienna 15-16 gennaio 2011 Exhibition of Historic Instrument Building Ut Orpheus Edizioni partecipa all'edizione 2011 della Exhibition of Historic Instrument Building, che si terrà presso la Wiener Konzerthaus di Vienna il 15 (ore 13-19) e 16 gennaio (ore 10-15). Vi invitiamo a farci visita al nostro Stand. ... leggi tutto | Modena 30 ottobre 2010 Bonaguri suona Cappelli Il 30 ottobre 2010 si terrà a Modena presso l'Accademia di Scienze, Lettere ed Arti il XXIII Convegno Chitarristico. L’evento, organizzato sotto gli auspici dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti a cura del Comitato Scientifico costituito da Giuliano Balestra, Simona Boni, Giovanni Indulti, Enrico Tagliavini, Vincenzo Pocci, sarà ospitato come lo scorso anno nelle eleganti sale dell’antico Palazzo Coccapani-D’Aragona, nel suggestivo cuore storico della città emiliana. Nell'occasione il M° Piero Bonaguri eseguirà Per Maurizio di Gilberto Cappelli. ... leggi tutto | La Spezia 15 luglio 2010 Presentazione nuovi volumi 'Ad Parnassum Studies' OLTRE LE NOTE: L'IMPROVVISAZIONE MUSICALE NELLA MUSICA OCCIDENTALE DEL SETTECENTO E OTTOCENTO ... leggi tutto | Ut Orpheus e Riccardo Muti al Salzburger Festspiele 2010
Grande successo per l’esecuzione dell’oratorio Betulia Liberata di Jommelli, diretto da Riccardo Muti il 24 maggio scorso al Salzburger Festspiele sull’edizione critica a cura di Gaetano Pitarresi e Nicolò Maccavino e pubblicata da Ut Orpheus. L’esecuzione è stata anche trasmessa in diretta radiofonica dalla ORF austriaca. ... leggi tutto | Imola 1° giugno 2010 Marco Laganà suona Baioni Martedì 1° giugno 2010, ore 20:45 ... leggi tutto | Floraleda Sacchi suona Ut Orpheus
... leggi tutto | Bologna 7 maggio 2010 17° Convegno annuale IAML-Italia Ut Orpheus espone al 17° Convegno annuale IAML-Italia e Assemblea dei soci 2010 ... leggi tutto | ![]() | Parma 13 maggio 2010 Riccardo Joshua Moretti - Golem Parma, Teatro al Parco, 13 maggio 2010, ore 21.30 ... leggi tutto | ![]() | New York 11 aprile 2010 Riccardo Joshua Moretti - Puccini Experience New York, Carnegie Hall, 11 aprile 2010, h. 7.30 ... leggi tutto | ![]() | Brugge 7-10 agosto 2010 Festival van Vlaanderen - Exibition MAfestival 2010 Ut Orpheus Edizioni partecipa alla International Exibition of Musical Instruments MAfestival 2010 (Festival van Vlaanderen), che si terrà a Brugge (Belfry, Markt 7) dal 7 al 10 agosto 2010 (ore 10-18). L’ingresso è gratuito. Vi invitiamo a farci visita al nostro Stand. ... leggi tutto | ![]() | Salisburgo 24 maggio 2010 Jommelli - Betulia liberata dir. Riccardo Muti Festival di Pentecoste di Salisburgo 2010 ... leggi tutto | ![]() | Francoforte 24-27 marzo 2010 Musikmesse 2010 Ut Orpheus Edizioni partecipa alla Musikmesse 2010, che si svolge a Francoforte dal 24 al 27 marzo. Vi invitiamo a farci visita al nostro Stand (Hall 3.1 B40), dove troverete in esposizione le più recenti novità editoriali. ... leggi tutto | Reggio Emilia 13 febbraio 2010 Presentazione del volume «R. Tagliamacco - Una storia incredibile» In occasione del Convegno 'Chitarre a Confronto', che avrà luogo sabato 13 febbraio 2010 presso l'Auditorium Istituto Superiore di Studi Musicali "Achille Peri", Via Dante Alighieri 11, Reggio Emilia, verrà presentato il volume di Roberto Tagliamacco Una storia incredibile, che inaugura una collana di musiche contemporanee per chitarra a cura di Piero Bonaguri (presente al Convegno). ... leggi tutto |
Pagina risultati: [<< Precedente] 1 2 3 4 5 [Successiva >>]